ufficio stampa akinnovation

27

marzo

0

By: | Comments: 0

AkInnovation ad ExpoSanità per presentare l’innovazione organizzativa per l’assistenza domiciliare.

Otto4Care: il sistema completo hardware e software che permette di tracciare ed organizzare in tempo reale ogni attività, riducendo drasticamente costi e tempi.

Sarà presentato ad Exposanità a Bologna Fiere dal 18 al 20 aprile (Stand B76 nel padiglione 19) “Otto4Care”, l’innovativo sistema hardware e software ideato e realizzato da AkInnovation per le aziende e cooperative che si occupano di assistenza domiciliare.

OTTO permette di coordinare, controllare e rendicontare e di farlo in tempo reale. Un dispositivo semplice, con pochi tasti, traccia e certifica i passaggi presso le case degli assistiti, codificati tramite tag RFId passivi (senza batteria, nessuna manutenzione, non clonabili, non modificabili). Interagisce con persone e luoghi, raccoglie dati sulle presenze e sulle attività svolte, orari, posizione. Nascono già pronti, senza bisogno di installazione e configurazioni.  Collegato alla sua piattaforma cloud Ottagono permette di controllare ed analizzare tutti i dati raccolti.

Otto è quindi prezioso ad esempio per tenere traccia di ogni attività svolta dai propri operatori di assistenza domiciliare, permettendoci di sapere quali sono i pazienti visitati, in quanto tempo, quali prestazioni sono state erogate e quali eventuali criticità sussistono.

E tutto ciò può essere utilizzato per le necessarie rendicontazioni, le analisi sugli appalti, la compilazione automatica delle paghe e la rendicontazione automatica al committente attraverso un apposito portale condiviso.

AkInnovation è una azienda tutta italiana, un team Hi-Tech che rivoluziona l’organizzazione e l’efficienza delle aziende.

“Con la nostra suite “Otto4Care” non ci si limita solo ad organizzare meglio la propria attività di assistenza domiciliare, ma la si rivoluziona completamente. Ogni attività è  tracciata, ogni assistito monitorato in tempo reale, ogni criticità immediatamente segnalata. E la rendicontazione diventa facile come mai prima, con tutti i dati immediatamente disponibili. Con alcune regioni già attrezzate, come nel caso ad esempio della Toscana, i dati sono trasmessi in tempo reale al committente, non solo liberando l’azienda da qualunque lungaggine burocratica, ma anche rappresentando un chiaro “plus” competitivo per le gare d’appalto.

Siamo andati oltre la semplice app per smartphone, per ideare un terminale che fosse semplice da utilizzare da parte dell’operatore, “quasi” un telefono, ma che ha caratteristiche di semplicità d’uso, robustezza, sicurezza e maneggevolezza neppure paragonabili a quelle di uno smartphone. Una soluzione che si è dimostrata vincente e più corrispondente alle necessità delle aziende.”

“Abbiamo fatto dell’innovazione e della semplificazione i nostri valori portanti, siamo una delle più creative aziende Hi-tech italiane proprio perché portiamo la tecnologia davvero dentro le realtà produttive, con soluzioni nuove e facili da usare.” – ha dichiarato Marco Montanelli, della AkInnovation.

www.akinnovation.it