
21
ottobre
0
Le manovre per la vita: una giornata con SIMEUP e Il Porto dei piccoli per la prevenzione della mortalità infantile da soffocamento e arresto cardiaco
Il 23 ottobre 2022, dalle ore 12.30 alle ore 17.30, alla sala Nautilus dell’Acquario di Genova
Un “boccone” di traverso o un piccolo oggetto nella trachea possono essere fatali se non si agisce in tempo. Il soffocamento da corpo estraneo resta una delle principali cause di morte per i bambini di età inferiore ai 3 anni. In Europa sono circa 500 i minori che perdono la vita ogni anno a causa di un’ostruzione delle vie aeree, 50 in Italia. Anche quest’anno la Società Italiana di Urgenza ed Emergenza Pediatrica (SIMEUP) organizza, coinvolgendo le sezioni regionali in cui è articolata, una giornata dimostrativa delle adeguate manovre di base da mettere in atto per l’assistenza immediata ai bambini sia con ostruzione delle vie aeree per ingestione/inalazione di un corpo estraneo, sia in caso di arresto cardiaco. Si tratta di incidenti in cui il corretto intervento repentino può essere risolutivo e, comunque, permette di guadagnare tempo nell’attesa dell’arrivo dei soccorsi avanzati. Gli istruttori qualificati della SIMEUP coinvolgeranno gratuitamente i presenti attraverso minicorsi teorico-pratici su manichini con l’obiettivo di insegnare le manovre salva-vita.
In questa giornata, la partecipazione degli istruttori vede la presenza non solo di medici del Pronto Soccorso del Gaslini ma anche di Pediatri di famiglia, a sottolineare l’importanza della condivisione della conoscenza di quest’aspetto dell’assistenza alla popolazione infantile in tutte le articolazioni della Pediatria.
Inoltre, è prevista la presenza e la stretta collaborazione del Porto dei Piccoli, organizzazione no-profit che dal 2005 si prende cura di bambini e ragazzi con fragilità, i cui professionisti svolgeranno attività d’intrattenimento per i bambini mentre i genitori e gli accompagnatori proveranno l’esecuzione delle manovre. La Direzione generale dell’Acquario di Genova mette a disposizione la sala Nautilus per la realizzazione dell’evento e rendere possibile il coinvolgimento delle famiglie in questa esperienza salva-vita.