ufficio stampa dan john

30

settembre

0

By: | Comments: 0

Dan John continua a crescere in Sicilia: aperto l’undicesimo store

Nuovo negozio nel centro di Caltanissetta per il brand di moda maschile. Prosegue così l’impegno dell’azienda “100% made in Italy” che, credendo nella ripresa, scommette sul futuro e investe, creando nuovi posti di lavoro nel Sud del Belpaese.

Nuovo grande successo per Dan John, che “non si arresta” e prosegue il suo ambizioso progetto di crescita. Il 25 settembre il brand di moda maschile, fondata da Daniele Raccah e Giovanni Della Rocca, ha aperto un nuovo punto vendita nel centro di Caltanissetta, portando a quota 11 i negozi monomarca in Sicilia e rafforzando la sua presenza sull’isola.

Il nuovo negozio Dan John, che produce abiti maschili dallo stile unico e un ottimo rapporto qualità/prezzo, alza le sue saracinesche a Caltanissetta, la città più grande dell’entroterra isolano, caratterizzata da una splendida piazza centrale, cuore pulsante della zona. Ed è proprio in pieno centro, noto per i suoi monumenti e chiese di incomparabile bellezza, in via Piave 20, che Dan John è lieto di accogliere i suoi clienti, invitandoli a entrare nel prestigioso store che si sviluppa su una superficie di più di 200 metri quadrati e può vantare ben cinque curatissime vetrine sulla via commerciale della città.

Una nuova apertura che conferma, nei fatti, il pensiero di Daniele Raccah e Giovanni Della Rocca: «Noi vediamo il 2021 con positività, siamo fermamente convinti che sarà un anno in ripresa». Nonostante il 2020 sia stato un “anno nero” per il comparto del retail di tutto il mondo, i due imprenditori non hanno lasciato che la pandemia e la crisi economica frenassero il loro piano di crescita e di espansione, in Italia come all’estero. Dedizione, assiduità, pianificazione, organizzazione, cura della qualità dei proprio prodotti e resilienza sono gli elementi che hanno permesso al brand di superare tutte le incertezze e i problemi che hanno letteralmente travolto il mercato globale, andando così in “controtendenza”: continuando a crescere e contribuendo al benessere del territorio.

Oltre a dare esperienze d’acquisto sempre di più alto livello ai clienti, infatti, con i suoi nuovi store monomarca, Dan John intende anche creare nuovi posti di lavoro. «Aprire nuovi punti vendita implica anche nuove assunzioni locali, che, soprattutto oggi, significa molto. Significa la possibilità di lavorare e ripartire».

Una mossa che, apparentemente, può sembrare imprudente per un’azienda che per mesi è stata costretta a chiudere i propri punti vendita fisici a causa della pandemia da covid19, facendo così, inevitabilmente, i conti con limitazioni e perdite di fatturato. Dan John, però, non si è lasciata scoraggiare e, stoicamente, ha deciso di voler continuare a guardare al futuro in modo proattivo. Un atteggiamento che ha portato il brand e essere eletto dal Financial Times come l’azienda europea di abbigliamento con il più alto tasso di crescita e nominato, da Il Sole 24 Ore, Leader della crescita in Italia 2020 per il settore retail.

«Gli eventi dei mesi caratterizzati dalla pandemia – confidano Daniele Raccah e Giovanni Della Rocca – ci stavano costringendo a rivedere al ribasso le nostre prospettive di crescita. Ci sono stati momenti in cui sembrava impossibile venirne fuori. La nostra strategia di business, però, da sempre mette il valore umano al centro e questa è stata la nostra forza. Nonostante tutto, abbiamo scelto di tutelare la sicurezza dei nostri dipendenti, sia quella relativa alla salute, sia economica, cercando di mantenere tutti i posti di lavoro con una percentuale di stipendio il più alta possibile. Così come ci siamo impegnati a creare sempre nuova occupazione proprio grazie all’apertura delle nuove sedi. Continuare a investire, seppur difficile, per noi è la soluzione per proseguire la crescita e cercare di massimizzare i fatturati, ma anche per mantenere la promessa fatta a tutti i nostri clienti: quella di garantire loro una maggior prossimità dei nostri negozi». Promessa mantenuta.