ufficio stampa

7

maggio

0

By: | Comments: 0

L’Università Bocconi e la BSDesign vincono l’iF Design Award 2025 con il progetto “Bocconi Student Interactive Journey Map”

La BSDesign, azienda di design italiana che celebra quest’anno il 35° anniversario dalla sua fondazione, vince così il suo secondo iF Design Award negli ultimi 5 anni.

Il premio iF Design Award è uno dei riconoscimenti più prestigiosi a livello internazionale nel settore del design e viene assegnato ogni anno dalla iF Design Foundation, istituzione che opera su scala mondiale per promuovere l’eccellenza nei diversi ambiti del design, dalla progettazione dei servizi, della comunicazione, delle interfacce digitali,dei prodotti, fino all’interior design e all’architettura.

Quest’anno, la giuria composta da 131 esperti di design provenienti da 23 nazioni, ha valutato più di 11.000 progetti presentati dalle più grandi aziende del mondo, selezionando i vincitori in base a criteri quali creatività, funzionalità, innovazione e sostenibilità. I giurati si sono espressi con voti su dimensioni cognitive e razionali, ma anche estetiche ed emotive, arrivando così a elaborare una classifica per ogni categoria.

L’Università Bocconi e la BSDesign hanno vinto il premio iF Design Award nella categoria Service Design, candidando una soluzione del tutto innovativa per il settore: la creazione di una mappa (journey map) interattiva del percorso dello studente, a partire dal suo primo incontro con l’ateneo fino a quando diventa alumno o donatore.

La Bocconi Student Interactive Journey Map, ideata insieme agli studenti e validata con alcuni componenti dello staff, ovvero seguendo l’approccio User-Centred promosso da BSDesign, è uno strumento a disposizione dell’intera comunità ed è parte del programma di Trasformazione Digitale dell’Università Bocconi. La mappa mostra infatti iniziative tecnologiche innovative, basate ad esempio su Intelligenza Artificiale, e legate alla vita dello studente, offrendo un ambiente multimediale e interattivo, capace anche di raccogliere i feedback degli studenti in ogni fase del loro percorso accademico. La mappa funge da supporto sia per gli studenti che per il personale, consentendo di visualizzare processi, servizi, soluzioni e opportunità, andando ad ottimizzare così gli interventi migliorativi nelle diverse aree di servizio e mantenendo sempre un focus sulla centralità dello studente.  Questo approccio contribuisce a rafforzare il legame tra l’università e gli studenti, senza perdere la visione d’insieme della “Student Centricity” e di costruire una relazione duratura con i propri studenti, basata sulla visione condivisa dello Student Life-Time Value, fidelizzando lo studente e lavorando per offrire una “Student Experience” eccellente, unica e memorabile, in tutti i punti di contatto, oltre alla didattica.

A questo link il dettaglio dell’Award: https://ifdesign.com/en/winner-ranking/project/bocconi-student-interactive-journey-map/707322

La cerimonia di premiazione degli iF Design Award 2025 si terrà il 28 aprile a Berlino, in un evento che riunirà oltre 2000 esperti di design provenienti da tutto il mondo, insieme a rappresentanti di aziende e istituzioni internazionali.  Tra le aziende premiate quest’anno figurano Apple, Samsung, LG Electronic, Ferrari, Harvard University, WWF, New York Times, Philips.

L’assegnazione di questo premio a un progetto italiano, e nella categoria Service Design, è un riconoscimento particolarmente prestigioso: tradizionalmente infatti il design italiano è premiato nelle categorie attinenti al prodotto, all’architettura e all’interior design.

Con questo successo, l’Università Bocconi conferma il suo ruolo di Ateneo leader nel settore education con un posizionamento internazionale, votato al continuo miglioramento dell’esperienza e del servizio offerto.Tutto questo apre la strada e crea nuove prospettive per il riconoscimento del design italiano nell’ambito dei servizi. Per BSDesign si tratta di un evidente segno dell’apprezzamento internazionale del design italiano in tutti i settori.