
3
marzo
0
ROCKET SHARING COMPANY: LA CONTROLLATA STANTUP SERVICE HA DELIBERATO L’ACQUISTO DEL RAMO D’AZIENDA TECNOLOGICO DI REVOLUCE
Rocket Sharing Company S.p.A. (di seguito “Rocket” o la “Società”), società quotata sul mercato Euronext Growth Milan che ha sviluppato un’innovativa piattaforma di marketplace integrata con un sistema di fidelizzazione, comunica che il Consiglio di Amministrazione della società controllata Stantup Service S.r.l. (di seguito “Stantup”) ha deliberato l’acquisizione del ramo d’azienda tecnologico (di seguito l’”Operazione”) della società Revoluce S.r.l. (di seguito “Revoluce”) per un valore totale di Euro 715.000.
Descrizione del Business di Revoluce
Revoluce è un fornitore di energia che offre un’innovativa formula ricaricabile tutto incluso, pensata per famiglie e piccole attività commerciali. Pioniere del settore tech dal 2016, è stato tra i primi operatori a garantire un prezzo tutto incluso, il monitoraggio giornaliero dei consumi, un servizio 100% online e la possibilità di ricaricare il proprio conto energia in qualsiasi momento. Vincitrice del premio LeFonti Awards 2020 come Start-up innovativa e certificata come servizio sicuro da “Il Salvagente”, Revoluce continua a distinguersi per trasparenza, semplicità e innovazione nel mercato dell’energia.
Termini dell’Operazione
L’Operazione prevede l’acquisto dell’intero ramo d’azienda tecnologico di Revoluce per un valore totale di Euro 715.000, da corrispondersi come segue:
Euro 115.000 entro la sottoscrizione dell’atto notarile;
Euro 600.000 da pagare in n. 30 rate mensili, di Euro 20.000 cadauna, a partire dal 05/03/2025 fino a completa estinzione del debito.
L’Operazione prevede l’acquisizione sia di beni immateriali quali software, procedure e know-how sia di 3 risorse umane ritenute da Stantup un asset intangibile fondamentale per lo sviluppo del business.
I software di maggiore rilevanza acquisiti da Revoluce e già in uso a Stantup sono:
Enrica e Spark per la raccolta, analisi e messa a disposizione dei consumi giornalieri dai nuovi contatori 2G con relativa area clienti desktop e APP mobile, il caricamento contratti e la gestione del backoffice & customer care.
/pei/ la piattaforma fintech multiservizi pensata per le utility che integra attraverso API funzioni e applicativi per la gestione di incassi, pagamenti, investimenti, e automatismi collegati alla filiera del credito attivo e passivo.
Dichiarazione di Giuseppe Dell’Acqua Brunone, CEO & Founder di Stantup: “Siamo soddisfatti di questa operazione, che rappresenta un passo strategico fondamentale per il rafforzamento del posizionamento di Stantup e per l’avvio di nuove linee di business. Con l’acquisizione del ramo d’azienda tecnologico di Revoluce, patrimonializziamo in Stantup non solo i software e il know-how sviluppato negli anni da Revoluce, ma anche i processi e le soluzioni innovative che abbiamo già utilizzato con successo su progetti specifici ma che ora possiamo finalmente trasferire a tutti i nostri clienti Reseller offrendo quindi soluzioni ancora più avanzate nel mondo enertech. Inoltre, con l’ingresso ufficiale in Stantup del team fondatore di Revoluce composto da Mario Turco ed Emiliano Siano, il livello complessivo del management interno si arricchisce ulteriormente portando principi, valori, competenze e una visione strategica che contribuirà alla crescita di Stantup. Infine, grazie all’acquisizione della piattaforma /pei/, possiamo dare una forte accelerata al progetto banking avendo una solida base tecnologica su cui far nascere il nostro futuro conto corrente online.”
Operazioni con Parti Correlate
L’Operazione si configura come operazione con parti correlate di maggior rilevanza, poiché il valore economico complessivo massimo dell’Operazione supera le soglie di rilevanza individuate ai sensi della Procedura OPC e inoltre Giuseppe Dell’Acqua Brunone è Amministratore Delegato, nonché socio per il 22,6% di Stantup e Socio e Presidente del Consiglio di Amministrazione di Revoluce.
La Società provvederà, pertanto, in ottemperanza a quanto previsto dalla Procedura OPC, a mettere a disposizione del pubblico il Documento Informativo relativo all’Operazione nei modi e nei tempi previsti dalla Procedura OPC nonché dalla regolamentazione applicabile. Il Documento Informativo sarà disponibile presso la sede legale della Società (Milano, Corso Europa 15, 20122), sul sito internet della Società, sezione Investor Relations/Operazioni con Parti Correlate, nonché sul sito internet di Borsa Italiana S.p.A. nella sezione Azioni/Documenti.
***
Il presente comunicato stampa è disponibile sul sito internet www.rocketcompany.it nella sezione Investor Relations/Comunicati Stampa Commerciali.
Rocket Sharing Company (RKT:IM, IT0005481830) è una società che ha sviluppato un innovativo marketplace proprietario, “Rocket Sharing”, che vuole favorire l’incontro tra consumatori e store fisici/online sfruttando un meccanismo di incentivazione che consente di accumulare voucher da utilizzare tutto il circuito del marketplace, creando così un sistema di sharing economy. La Società ha inoltre avviato un programma denominato “Rocket Sharing Club” che permette a imprenditori e/o start-uppers di favorire lo sviluppo del proprio business dando la possibilità di accede a training specifici e di scambiare servizi in 6 aree verticali: Finance; Marketing & Sales; Training, Networking & Live Workshops; Blockchain & Technological Solutions; Business Opportunity; Luxury Concierge. Quotata sul mercato Euronext Growth Milan da febbraio 2022, a meno di un anno dall’IPO ha perfezionato l’acquisizione del 51% di Stantup Service (società tecnologica dedicata alla consulenza e formazione nel mercato libero dell’energia con focus sullo start-up di nuovi reseller) con l’obiettivo di sfruttare le sinergie ed espandere l’offerta della controllata su altri settori.
Emittente
Rocket Sharing Company | IR Manager Luigi Maisto info@rocketcompany.it |