BLOG

Quali sono le serie TV più attese dagli italiani? Ecco la ricerca a cura di SEMrush.

Settembre è iniziato e questo significa che è arrivato il momento più atteso da tutti quelli che adorano le serie televisive. Diamo il benvenuto alle serate davanti alla tv, guardando le puntate che abbiamo atteso per un anno.   SEMrush, una piattaforma SaaS per la gestione della visibilità online, ha condotto uno studio che ci ha fornito i dati più curiosi sulle ricerche e l’interesse degli utenti per le nuove  stagioni 2018 delle serie di Netflix.   E’ interessante vedere cosa gli italiani attendono con più ansia. La ricerca rivela […]

FondItalia anche quest’anno con FuoriCinema di Cristiana Capotondi, Cristiana Mainardi, Lionello Cerri, Gino e Michele, Gabriele Salvatores e Paolo Baldini

Dal 14 al 16 settembre in Piazza Tre Torri – CityLIfe – Milano “Il settore audiovisivo è strategico per l’Italia e la formazione è lo strumento principale per farlo crescere.” A FondItalia è piaciuto darsi al cinema, tanto che anche quest’anno sarà presente a FuoriCinema 2018. Ideato da Cristiana Capotondi, Cristiana Mainardi, Lionello Cerri, Gino e Michele, Gabriele Salvatores e Paolo Baldini e prodotto da Fuoricinema Srl, Associazione Visione Milano, Corriere della Sera e CityLife, in collaborazione con Sky, RTL 102.5, Gruppo Mondadori, patrocinata dal Comune di Milano, Fuoricinema è […]

Ancora una condanna per MPS su Cirio: dovrà risarcire oltre 350.000 euro.

Ancora una condanna per MPS su Cirio: la Corte di Appello di Firenze riforma la sentenza precedente. Ad ulteriore vantaggio dei risparmiatori, dovrà risarcire oltre 350.000 euro senza che gli stessi debbano restituire i titoli Cirio acquistati. Franchi: “Anche i risparmiatori delle Banche in default possono recuperare investimenti perduti.” Con sentenza n. 3041  del 19.6.18 LA Corte d’appello di Firenze ha parzialmente confermato una sentenza del Tribunale di Firenze (sentenza n. 776/11) che aveva pronunciato la risoluzione per inadempimento alcuni contratti di acquisto di titoli Cirio e condannato la banca […]

Per i 10 anni di SEMrush ecco “Competitive Intelligence 2.0”: tutti i dati su di te e sui tuoi concorrenti in una unica piattaforma.

SEMrush, la piattaforma per la gestione della visibilità online e del content marketing, ha annunciato oggi, per il suo decimo anniversario, il rilascio del Competitive Intelligence 2.0. toolkit. Con l’aggiornamento, i clienti potranno avere una serie completa di insights su tutte le aree della strategia di marketing digitale dei concorrenti, tra cui SEO, SEM, Paid Advertising, Content, SMM e PR. Il toolkit Competitive Intelligence 2.0 di SEMrush è inoltre adattato alle esigenze dei responsabili dello sviluppo aziendale, dei team di vendita e affiliate manager, che saranno in grado di valutare […]

Il 58% degli imprenditori italiani è a favore del reddito di cittadinanza.

Ma il 77% lo vorrebbe legato a programmi di formazione. Il 44% pensa che potrebbe offrire un posto di lavoro. Barberis: “ Gli imprenditori sono disponibili a diventare co-protagonisti di questo progetto. Legare il reddito di cittadinanza ad una formazione seria e concertata con le imprese permetterebbe di evitare abusi e di rendere l’intervento davvero utile per l’inserimento lavorativo.”. Coloro che avranno diritto al “reddito di cittadinanza”, dovrebbero anche vedersi offrire fino a 3 posti di lavoro. Ma cosa ne pensano gli imprenditori, che quei 3 posti di lavoro dovrebbero […]

In Italia ogni anno si spendono 22,5 miliardi di euro per rimediare agli errori medici.

Presentato il nuovo approfondimento dello Studio Chiarini sulla Qualità dei Servizi Sanitari. 22,5 miliardi di Euro spesi ogni anno in Italia per rimediare agli errori medici. Una cifra enorme, che ben potrebbe essere destinata al miglioramento del servizio sanitario. Sono i dati contenuti nel nuovo approfondimento dello Studio Chiarini, basato sulle informazioni raccolte dall’Organizzazione Mondiale della Sanità nel Report Mondiale 2018 sulla Qualità dei Servizi, recentemente presentato a Firenze. “Si tratta di un documento autorevole e suggestivo, che conferma l’importanza di concentrare l’attenzione sulla qualità dei servizi sanitari”, afferma l’Avv. […]

Piccolissimi imprenditori in ferie: poco entusiasmo, indecisione, poca programmazione.

L’86% non farà nessuna pianificazione, il 50% non ha idee per migliorare il business, il 28% è indeciso. Edoardo Lisi: “Le piccole e microimprese la ripresa non l’hanno ancora vista, sono disorientate, è necessario metterle al centro di strategie.”. Di sondaggi sul mondo delle imprese ce ne sono tanti, ma raramente si è puntata l’attenzione sulle micro e piccole imprese, ossia quelle aziende con meno di 20 dipendenti, spesso a guida familiare, che costituiscono il 90% del tessuto imprenditoriale italiano. A fare luce sulle loro dinamiche e sulle loro prospettive […]

Un viaggio tra i sapori nascosti della Laguna Veneta in Houseboat.

Alla ricerca dei Baccari e delle Osterie più vere, fuori dai percorsi turistici, navigando lungo fiumi e canali con Houseboat.it La Laguna Veneta riserva tesori nascosti, che si rivelano solo a chi li vuole trovare. Se Venezia è uno dei luoghi più turistici del mondo, meravigliosa ma anche assediata dalle folle, tutto attorno ad essa esiste l’ampia Laguna, fatta di canali, canali, piccoli paesi di pescatori, spesso ancora autentici, immersi nella lentezza e nella natura. houseboat.it propone tanti itinerari diversi con le sue barche fluviali: belle, comode, facili da guidare […]

Il futuro del lavoro e del web si fa sempre più “umanistico”.

Nel 2018 il 35% dei manager indicano le materie letterarie ed umanistiche  tra quelle che saranno più richieste tra 10 anni. Erano il 24% solo due anni fa. La tendenza è ormai consolidata, ed emerge chiaramente dalle analisi che ogni anni svolge l’Osservatorio ExpoTraining “, che mette a confronto le opinioni di circa 500 tra manager di grandi, medie e piccole imprese, esperti di formazione e di comunicazione. Solo nel 2016 il 27% del panel aveva indicato le materie umanistiche come “strategiche” nel futuro del lavoro. Ma nel 2018 siamo […]