BLOG

Garante per il Diritto alla Salute: solo in 3 Regioni su 20 e con pochi poteri.

Avv. Gabriele Chiarini: “Una occasione mancata, sarebbe un valido strumento per cittadini e operatori sanitari” Quis custodiet ipsos custodes? Ovvero, chi sorveglierà i sorveglianti stessi? Se lo chiedeva già nel II Secolo d.C. Giovenale nelle Satire, e, di fatto, la situazione che si è venuta a creare in Italia ha del paradossale. Nel 2017, con l’articolo 2 della legge numero 24 “Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie”, più nota come legge Gelli, nel nostro […]

In Italia ogni anno si spendono 22,5 miliardi di euro per rimediare agli errori medici.

Presentato il nuovo approfondimento dello Studio Chiarini sulla Qualità dei Servizi Sanitari. 22,5 miliardi di Euro spesi ogni anno in Italia per rimediare agli errori medici. Una cifra enorme, che ben potrebbe essere destinata al miglioramento del servizio sanitario. Sono i dati contenuti nel nuovo approfondimento dello Studio Chiarini, basato sulle informazioni raccolte dall’Organizzazione Mondiale della Sanità nel Report Mondiale 2018 sulla Qualità dei Servizi, recentemente presentato a Firenze. “Si tratta di un documento autorevole e suggestivo, che conferma l’importanza di concentrare l’attenzione sulla qualità dei servizi sanitari”, afferma l’Avv. […]

Errori sanitari: non esistono in Italia dati o stime credibili. Disponibile online il nuovo report dello Studio Chiarini.

Chiarini: “La colpa è quasi sempre di problemi organizzativi e raramente può essere solo del singolo medico.”. In Italia non esistono dati aggiornati e credibili sugli errori sanitari, nemmeno stime attendibili.  I dati che riportano una diminuzione delle domande di risarcimento, diffusi dalle statistiche, non tengono conto della prassi sempre più diffusa dell’“autoritenzione del rischio sanitario”, ossia il fondo destinato a risarcire i pazienti, che le strutture accantonano per non dover ricorrere alle compagnie assicurative. “Già il fatto che non esistano dati o stime attendibili sugli errori medici in Italia […]

MALASANITA’: IN ITALIA MUOIONO OGNI ANNO 6000 PAZIENTI PER INFEZIONI OSPEDALIERE

Il Report dello Studio Chiarini: “Almeno la metà dei decessi si potrebbe prevenire”. Su 10 milioni di pazienti ricoverati ogni anno negli ospedali italiani, circa il 6% contrae un’infezione ospedaliera durante la degenza e l’1% di questi 600.000 andrà incontro al decesso. In sintesi, le infezioni ospedaliere come polmoniti o setticemie (tecnicamente definite ICA, “Infezioni correlate all’assistenza” sanitaria, quindi che non erano manifeste né in incubazione al momento del ricovero) causano direttamente almeno 6000 morti l’anno. Per dare un’idea delle dimensioni del fenomeno, i decessi causati dagli incidenti stradali non […]