BLOG

Mercato immobiliare: le case si cercano online. Monolocali a Roma, bilocali a Napoli e Palermo, trilocali a Genova e Bologna. I dati di Semrush

Gran fermento a Torino, soprattutto da privati, Firenze preferisce l’affitto, Milano i bilocali, Bari i monolocali. Da Semrush, i dati delle ricerche online per il settore immobiliare in Italia Nel primo trimestre del 2021 la compravendita di abitazioni è cresciuta di quasi il 39% (dati Nomisma). Il mercato immobiliare sta registrando un gran fermento da nord a sud, ma con sostanziali differenze da città a città. Per conoscere quali siano le tendenze e come cambiano non solo in base alla localizzazione geografica, ma anche in base alle dimensioni dell’appartamento e […]

Mercato immobiliare a Roma: le periferie e le zone semi centrali sono le più dinamiche. Solo Affitti apre due nuove agenzie nella Capitale

Ambienti più grandi, spazi aperti di pertinenza e la possibilità di accedere a servizi come i coworking. Queste le esigenze di chi sta cercando una nuova casa Il mercato immobiliare della città di Roma è sempre stato in continuo movimento, caratterizzato da una domanda di affitti sempre molto alta, dato il gran numero di persone che ogni giorno si trasferiscono nella capitale per motivi di studio o di lavoro. Dopo la fase acuta della pandemia da covid19, le caratteristiche del mercato sono mutate profondamente, pur mantenendo un buon dinamismo generale, […]

Mercato immobiliare a Udine: la ricerca di appartamenti segna un trend positivo

In aumento le ricerche online di case a partire da fine aprile, molti proprietari di immobili chiedono più servizi. SoloAffitti, leader nel settore immobiliare, apre una nuova agenzia nella città Negli ultimi mesi, il mercato immobiliare ha subito profonde modifiche, sia nella domanda, sia nella richiesta di case. In particolare, nella città di Udine si registra un incremento costante di ricerche online di appartamenti in affitto (dati Google trends) a partire dagli ultimi giorni di aprile, in concomitanza con la prossima fine del lockdown. Le ricerche sono state fatte da […]

Come è cambiata la ricerca della casa dopo il Covid-19? I dati di SoloAffitti

A livello nazionale aumenta la richiesta di case in affitto indipendenti (+48%) e con giardino (+73%), forse per paura di un nuovo lockdown o per gestire lo smart working di più componenti della famiglia. In alcune località, come Rimini, Napoli o Firenze, invece, si prediligono monolocali La Fase 3 per molte persone ha significato l’inizio di una nuova vita, e questo spesso significa anche una nuova casa. Dopo l’esperienza del lockdown, è cambiato il modo di pensare alla propria abitazione e alle caratteristiche che questa dovrebbe avere. Già diverse settimane […]

In 3 casi su 4 i proprietari agevolano l’affitto per appartamenti e negozi: il sondaggio di SoloAffitti

Una dimostrazione di solidarietà dei proprietari degli immobili nei confronti degli affittuari in difficoltà a causa del covid19. Solo il 25,8% ha negato ogni tipo di agevolazione economica Con aziende ferme, ristoranti chiusi e milioni di persone in cassa integrazione (i dati INPS parlano di 7,8 milioni di richieste), per moltissime persone l’emergenza da covid19 ha reso difficile, se non impossibile, continuare a pagare l’affitto della casa o del proprio locale. Ma è stato proprio in situazione che poteva essere davvero tragica che si è risvegliata la solidarietà di moltissimi […]

Ripartenza del mercato immobiliare post covid19: cambia il concetto di casa in affitto e il mattone torna ad essere un bene rifugio

SoloAffitti fa un pronostico delle prospettive di mercato post emergenza. Aumenterà la richiesta di affitto, ma con una segmentazione interna più netta. Crescerà anche l’offerta, attualmente il 12% del parco immobiliare italiano è inutilizzato Già da alcune settimane molti esperti immobiliari ed economisti stanno facendo delle stime su come cambierà il mercato immobiliare italiano dopo l’emergenza da Covid-19. Oggi, a qualche giorno dall’inizio della Fase 2, è possibile fare dei pronostici più concreti, partendo dal fatto che la quarantena abbia in parte cambiato il rapporto degli italiani con la casa. […]

Cosa accadrà al mercato immobiliare al termine della crisi? L’analisi di SoloAffitti

Compravendite bloccate e ulteriore calo dei prezzi, ma affitti residenziali in crescita.  La situazione di mercato, porta gli specialisti a consigliare ai proprietari di immobili di affittare invece di svendere, potendo  fin da subito accedere ad un mercato con molte richieste. L’Italia è ancora in piena emergenza sanitaria da coronavirus, un fenomeno che ha inevitabilmente rallentato, se non addirittura fermato, l’intero sistema economico. Sono in molti ad interrogarsi su quale sarà il futuro dei vari settori, una volta cessato l’allarme epidemia, sulle tempistiche e le modalità della ripresa. Anche il […]