BLOG

La Corte di Cassazione dichiara nulli i contratti 4YOU della Banca Agricola Mantovana/MPS: i risparmiatori potranno recuperare i propri risparmi.

Avv. Giovanni Franchi: “La Cassazione ha messo la parola fine al problema”. Una vittoria che certamente restituirà la speranza a centinaia di risparmiatori “azzerati”: dopo un iniziale rigetto del Tribunale di Parma e della Corte di Appello di Bologna, la Corte di Cassazione ha invece e finalmente riconosciuto appieno le richieste di un risparmiatore che aveva sottoscritto un contratto “4YOU” della Banca Agricola Mantovana, comune per altro a tutti gli istituti del Gruppo MPS. Un percorso che, iniziato nel 2001, vede solo oggi la conclusione. La Corte con sentenza n. […]

Franchi:Il contratto preliminare per l’acquisto di immobili è nullo se il venditore non stipula una fideiussione a garanzia dell’acconto.

Importante vittoria dell’Avv. Giovanni Franchi di Parma. Con sentenza n. 1116 DEL 12 2017 il Tribunale di Parma ha dichiarato la nullità di un contratto preliminare stipulato da due ragazzi in previsione delle nozze, avente ad oggetto un immobile da costruire nella provincia di Parma e condannato il costruttore alla restituzione in favore di ciascuno dei promissari della somma da loro versata a titolo d’acconto, ossia € 65.731,50. Quel giudice ha ritenuto il preliminare nullo a causa dell’inosservanza da parte della società promittente dell’art. 2, comma 1, d.lgs. 20 giugno […]

Importante cassazione su azionisti azzerati: sono “consumatori” e possono fare causa nella propria città.

Franchi: “ Se fosse stato competente il Tribunale delle Imprese, che è organo collegiale, non sarebbe stato più possibile utilizzare il procedimento abbreviato.” Sentenza di Cassazione fondamentale per gli azionisti azzerati di Cassa di Risparmio di Ferrara, Veneto Banca, Banca Popolare di Vicenza, Banca Etruria, Carichieti, Banca Marche , Banca popolare di Bari. Salvo uno dei diritti fondamentali del consumatore/risparmiatore anche quando diviene socio-azionista di una banca tramite una transazione finanziaria: fare causa nel tribunale della propria città. La sentenza di Cassazione n°8738/17 farà molto parlare di sé e tutti  […]

La retta per i malati di Alzheimer va pagata dal SSN.

Lo stabilisce una recente sentenza del Tribunale di Monza. Restituzione di rette pagate per circa 2.500,00 euro più interessi legali, revoca del decreto ingiuntivo di circa 22.000,00 euro, cui una RSA  di Monza – Struttura Residenziale Extra-ospedaliera – era ricorsa per ottenere il pagamento di rette ulteriori e la dichiarazione che la malata di Alzheimer, come i suoi familiari,  nulla deve per il suo ricovero quando oltre alla mera assistenza siano necessarie prestazioni sanitarie,  perché in questo caso è tutto è integralmente a carico del Servizio Sanitario Regionale.  Sono gli […]