BLOG

Il legame imprescindibile tra Reputazione e territorio. Ferrero l’azienda meglio percepita sul territorio.

Seguono Caffè Borbone, Barilla, Ferrarelle e Intesa Sanpaolo nell’inchiesta di ReputationRating che ha esaminato i brand con la reputazione più salda nel Belpaese. In Madre Terra, il nuovo numero di Reputation Review in uscita in edicola, si racconta di come fare impresa in armonia col territorio e delle Aree di Sviluppo Industriale, attraverso l’esperienza d’eccellenza del Consorzio ASI di Napoli e Provincia, presieduto da Giosy Romano. Madre Terra è il 25° numero di Reputation Review, rivista nazionale specializzata in Corporate Reputation, disponibile in edicola e sul sito ufficiale. Parlando di […]

La sostenibilità salverà reputazione e bilanci delle imprese italiane? In edicola il nuovo numero di Reputation Review

Cover story dedicata al Presidente Federmanager Stefano Cuzzilla, inchieste sul tema della sostenibilità e, tra gli altri, i contributi a firma di Leonardo Di Caprio, Al Gore, Francesco Rutelli e Carlo Mazzi di Prada. Dopo un momento in cui l’Italia era vista come l’esempio da seguire nella lotta alla Pandemia, con la sua reputazione che schizzava alle stelle, oggi, nel delicato momento della ripartenza, le cose sembrano essere ben diverse. È quanto si evince dall’analisi riportata sull’ultimo numero di Reputation Review, l’unica rivista italiana che studia in modo scientifico la […]

La pandemia sta minando Leadership e Governance dell’OMS. Da quella terroristica alla negazionista, la sua comunicazione risulta inadeguata e contraddittoria

Reputazioni messe a dura prova e fuori controllo. La Governance dell’OMS peggiora di oltre il 50%. In edicola il nuovo numero di Reputation Review, con un focus su come gestire le crisi reputazionali e un’inchiesta sui farmaci falsi che smaschera il business dell’inganno. Il covid19 ci ha messo di fronte ad una situazione che nessuno di noi era veramente preparato ad affrontare. Come se non bastasse, la situazione è stata peggiorata da una comunicazione spesso ambigua, con informazioni in contrasto tra loro, che ha creato confusione tra i cittadini. Dalla […]

L’enogastronomia made in Italy vale un quarto del Pil e migliora la reputazione del paese nel mondo

Sul numero in edicola di Reputation Review, unica rivista italiana dedicata all’analisi della reputazione, i contributi di Oscar Farinetti, Cosimo Rummo e Bruno Barbieri L’enogastronomia italiana è da sempre sinonimo di alta qualità. Nel nostro paese, questo settore pesa per il 25% sul PIL, con 44,6 miliardi di euro di prodotti esportati in tutto il mondo solo nel 2019. Per rendere del buon cibo un esempio di eccellenza, dando lustro al marchio made in Italy e contribuendo alla crescita della reputazione dell’intero sistema paese, sono necessarie strategie mirate, puntando su […]

La reputazione dei brand di moda durante il covid19: come e perché il made in Italy ne è uscito rafforzato

In situazioni di crisi, i “veri big” sono riusciti ad affrontare gli imprevisti, rendendoli opportunità. L’esempio di Re Giorgio Armani, intervistato da Reputation Review Il mondo della moda è, da sempre, il settore che fa da traino all’economia italiana, raccontando il valore del made in Italy nel mondo, e con l’emergenza da covid19 se ne è avuta ulteriore conferma. Il timore di compromettere la propria reputazione e, quindi, il proprio valore economico era legittimo e comune alla maggior parte delle aziende, soprattutto considerando che, allo scoppio dell’emergenza, l’industria del fashion […]

Intervenire sulla Reputazione per far ripartire l’Italia. Intervista esclusiva al Presidente Conte e analisi del successo di Giorgio Armani nel nuovo numero di Reputation Review

Il 22 giugno torna in edicola l’unica rivista italiana che studia e analizza in modo scientifico la reputazione e il suo valore. Se si è in grado di gestirla, la reputazione oggi è la chiave del successo di ogni settore La reputazione oggi non è più (soltanto) ciò che gli altri pensano di te. È un asset economico ed oggettivo, destinato a imporsi come il nuovo e vero capitale del nostro tempo e del prossimo futuro. Imparare a gestire gli elementi che la determinano e ad intervenire correggendo ciò che […]