
5
giugno
0
Il Tribunale di Bologna azzera oltre 1,9 milioni di euro di debiti. Andrea riparte grazie alla procedura seguita da Legge3.it
Una vicenda difficile, ma con un finale diverso.
Andrea, imprenditore della provincia di Bologna, si è ritrovato a dover affrontare un’eredità ben diversa da quella che si spera di ricevere: oltre 1.900.000 euro di debiti. Un passaggio generazionale dell’attività di famiglia, compromesso dalle mutate condizioni del mercato e da una gestione ormai insostenibile, ha trasformato la continuità aziendale in un incubo economico.
Nonostante la buona volontà e numerosi tentativi di rimettersi in gioco, tra chiusura delle attività, lavori saltuari da autonomo e poi da dipendente, la situazione non migliorava. I creditori non hanno mai smesso di bussare alla porta: banche, privati e Agenzia delle Entrate continuavano a reclamare somme che Andrea non era più in grado di sostenere.
È qui che entra in campo Legge3.it, realtà nazionale specializzata nell’applicazione delle norme sul sovraindebitamento. Dopo un’attenta analisi, il team ha proposto ad Andrea l’accesso alla Liquidazione Controllata del patrimonio, prevista dal Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza (artt. 268 e ss. D.Lgs. 14/2019).
Il Tribunale di Bologna ha accolto la richiesta, riconoscendo la condizione di non solvibilità e disponendo l’apertura della procedura. Andrea, per i prossimi 36 mesi, verserà solo una quota mensile sostenibile di 200 euro, più la tredicesima, al termine dei quali tutti i debiti residui saranno definitivamente cancellati.
“La legge non premia i furbi, ma tutela chi ha agito con onestà e oggi si trova impossibilitato a ripagare i propri debiti. La Liquidazione Controllata consente una ripartenza concreta, dentro un perimetro legale e controllato”, spiega Gianmario Bertollo di Legge3.it.
La sentenza impedisce inoltre ai creditori di avviare nuove azioni esecutive durante la procedura, e stabilisce che le somme versate siano ripartite in modo equo. Il risultato? Oltre il 99% del debito sarà annullato.
Con questo nuovo caso, Legge3.it supera quota 374 famiglie liberate dai debiti, per un totale di oltre 163 milioni di euro cancellati. Un impegno quotidiano al fianco di cittadini, famiglie e piccoli imprenditori che hanno il diritto di tornare a vivere, nonostante il peso del passato.