
25
novembre
0
Zeta Service tra le 10 aziende top per i Millennials, riconosciuta anche quest’anno come eccellente ambiente di lavoro
Great Place to Work Italia ha pubblicato la classifica Best Workplaces for Millennials 2019. L’azienda guidata da Silvia Bolzoni è stata riconosciuta come una delle migliori nel nostro paese, per opportunità di crescita professionale e ambiente lavorativo
I giovani sono il nostro futuro. Non un semplice slogan o una trovata di marketing, ma una vera e propria strategia per far crescere il proprio business e sviluppare le potenzialità dell’azienda. Questa la filosofia adottata da Zeta Service, società guidata da Silvia Bolzoni, che ha portato la società ad essere inserita nella Top 10 della classifica Best Workplaces for Millennials 2019, pubblicata oggi da Great Place to Work Italia, con l’obiettivo di migliorare il mondo del lavoro e le strategie di Employer Branding.
Nel corso del 2018, Great Place to Work Italia ha analizzato 136 aziende nel nostro paese, ascoltando le opinioni di oltre 40.000 collaboratori, attraverso l’indagine Trust Index. Tra queste, ne sono state selezionate 15, considerate come le migliori per i millennials, ovvero i nati tra il 1981 e 1996, in cui poter crescere professionalmente, apportando il proprio contributo ed assorbendo il know how di chi opera nel settore da più tempo.
“Siamo onorati di ricevere questa importante menzione per il secondo anno consecutivo, soprattutto perché la classifica è stata stilata a partire dai pareri dei dipendenti delle aziende esaminate. – Ha commentato Silvia Bolzoni – Quella dei millennials è una generazione particolare, perché a cavallo tra due mondi. Nati prima che la tecnologia diventasse parte integrante della nostra vita, hanno conosciuto il mondo senza smartphone, ma ne sono oggi i primi utilizzatori. Hanno vissuto importanti fatti storici, che hanno modificato per sempre l’assetto mondiale. Sono abituati al cambiamento, per questo non ne sono spaventati, ma lo assorbono, utilizzandolo a proprio vantaggio. Per questo, noi abbiamo scelto di investire su di loro, insegnando quanto di meglio avevamo da proporre, per imparare poi da loro nuovi approcci e idee innovative”.
Per dar modo ai dipendenti di esprimere al meglio le proprie idee e il proprio potenziale, Zeta Service ha fatto dell’ascolto e della flessibilità il proprio mood. Nessun cartellino da timbrare, possibilità di lavorare in smart working e creazione di moltissime occasioni per dare feedback, anche in modo informale. Si lavora per obiettivi, si condividono idee, successi, ma anche errori, visti non come qualcosa da punire, ma come un’opportunità per fare autocritica ed imparare a fare meglio.
Un’impostazione lavorativa che ha consentito un aumento della produttività aziendale e un generale miglioramento del clima lavorativo, poiché la flessibilità consente di conciliare meglio vita lavorativa e privata, continuando a coltivare affetti e hobbies, considerati non come una perdita di tempo, ma come qualcosa di importante per la vita delle persone. Per creare aggregazione, soprattutto tra i dipendenti più giovani, e offrire occasioni di svago, Zeta Service organizza spesso attività ludiche extra lavorative, come tornei di calcio balilla, calcetto interaziendale e il torneo volley aziendale, ma anche momenti di puro relax e socializzazione, come merende e colazioni in ufficio, durante le quali viene offerto pane e nutella, popcorn, gelato, e nessuno parla di lavoro. Queste iniziative favoriscono, inoltre, la condivisione di opinioni e critiche costruttive, consente di migliorare tutta la struttura interna dell’azienda.
“I millennials sono ambiziosi e ci spingono a migliorare anche tutto l’assetto del management. – Prosegue Bolzoni – Chiedono manager che siano dei coach, che sappiano aiutarli a capire dove sbagliano e a valorizzare il loro potenziale. E noi cerchiamo di dar loro ciò che chiedono. La nostra è una leadership positiva. I nostri manager si pongono con un atteggiamento empatico verso le persone, cercando di instaurare dei rapporti di fiducia e trasparenza. I millennials ricercano un continuo auto-miglioramento. Vogliono responsabilità e la possibilità di proporre nuove idee. In Zeta Service cerchiamo il potenziale di ciascuna persona e facciamo in modo che ognuno ricopra un ruolo che possa far fruttare al massimo questo potenziale. Investiamo molto sulla formazione e diamo fiducia ai collaboratori”.