BLOG

Il Tribunale di Venezia salva da quasi 250.000 euro di debiti una piccola imprenditrice affossata da microcriminalità e dal Covid.

Cristina ha sempre creduto nel valore del lavoro, nella fatica delle mani che trasformano e creano, nella bellezza che può nascere anche nei momenti più difficili. Nel 2010, con coraggio e determinazione, decise di aprire il suo salone di parrucchiera a Mestre. Un sogno costruito giorno dopo giorno, con sacrificio e dedizione, nato dalla passione per il suo mestiere e dalla voglia di offrire qualcosa di unico ai suoi clienti. All’inizio tutto sembrava andare per il verso giusto. Il salone cresceva, la clientela aumentava e Cristina vedeva i frutti del […]

Il Tribunale di Viterbo salva dai debiti una famiglia di Sutri

Cancellato il 64% dei 320.000 euro di debito accumulati a causa di truffe subite e malattia. La storia a lieto fine di una famiglia passata dal peso dei debiti alla libertà finanziaria Roberto e Anna hanno sempre vissuto con il sogno di costruire una famiglia serena, in una casa tutta loro, con la certezza di un futuro stabile. Nel 2005, l’uomo acquistò la sua abitazione a Sutri, contraendo un mutuo trentennale. All’epoca, era celibe e poteva contare sul suo stipendio da impiegato pubblico e sul sostegno della famiglia d’origine. Ma […]

Caro Natale, quanto mi costi! Diminuisce la capacità di spesa delle famiglie e aumenta il rischio di Sovraindebitamento. I dati di Legge3.it

Il 48% sente di avere una disponibilità economica minore rispetto allo scorso anno, per l’ottanta percento degli intervistati il Black Friday peggiora la situazione Natale è ormai prossimo e, come ogni anno, siamo nel pieno della corsa pazza ai regali. Doni, cenoni e aperitivi per scambiarsi gli auguri, e per alcuni anche viaggi per festeggiare Natale e Capodanno rendono dicembre uno dei mesi più dispendiosi dell’anno. Non tutti, però, riescono ad affrontare queste spese con serenità. Se i più fortunati possono almeno contare sulla tredicesima, per molte persone non è […]

Forum Nazionale sul Sovraindebitamento: l’8 novembre a Roma la terza edizione per fare il punto sulla situazione in Italia

Il 13% delle famiglie italiane arriva a fine mese con difficoltà. Ancora troppo lunghi i tempi di lavorazione delle pratiche (circa 450 giorni). La fotografia nel rapporto Legge3 e Liberi dal debito Partecipa Roberta Angelilli, vice Presidente Regione Lazio. Si terrà l’8 novembre a Roma la terza edizione del Forum Nazionale sul Sovraindebitamento organizzato da Liberi dal Debito, l’Associazione no profit presieduta da Jimmy Greselin, e da Legge3.it, organizzazione fondata da Gianmario Bertollo e Maria Sole Pavan. Nel corso dell’evento verrà presentato il rapporto annuale sul sovraindebitamento in Italia, con […]

8 miliardi per i regali di Natale, +11,3% rispetto al 2022. Ma i debiti crescono

Ogni neonato in Italia ha già un debito di 10 mila euro. Bertollo (Legge3.it): “Lipstick effect e spese ‘ricompensa’, in molti rischiano di perdere il controllo con le rate. Insegnare a gestire il denaro già nelle scuole” 8 miliardi di euro, in media 186 euro a testa. È quanto, secondo Confcommercio, spenderà in media ogni persona in Italia per i regali di Natale, l’11,3% in più rispetto al 2022, quando la spesa si era attestata sui 165 euro, ma ancora sotto i livelli del 2019, in cui si registrò la […]

Può solo andare meglio. A Venezia 80 presentazione del documentario su caduta e ripresa di un uomo come tanti

Il 1° settembre anteprima dell’opera diretta da Francesca Della Ragione, e prodotta da Giangi Foschini per Gika Productions, che racconta la vita di Gianmario Bertollo, risorto dal sovraindebitamento, che ora aiuta altri che sono in quella situazione grazie alla legge Salvasuicidi Cadere nell’abisso più profondo, fatto di solitudine, disperazione e debiti, per poi risalire fino alla cima, ricominciare da capo più forte di prima e dedicare la vita ad aiutare gli altri. Questa è la storia di Gianmario Bertollo, protagonista del documentario “Può solo andare meglio”, diretto dall’attrice e regista […]

Falliti: un lungometraggio che è un viaggio nel mondo del sovraindebitamento degli imprenditori italiani

Il 2 aprile al cinema Barberini di Roma la proiezione del film, che evidenzia come in Italia non ci siano strumenti per il rilancio degli imprenditori usciti dal sovraindebitamento Il 2 aprile 2023, alle ore 11:00, presso il cinema Barberini di Roma si terrà la proiezione di “Falliti”, un lungometraggio diverso dal solito. Niente storie romanzate o star di Hollywood sullo schermo, ma storie reali degli imprenditori italiani. Cosa succede quando un imprenditore in Italia non riesce a pagare il suo debito ed è destinato alla rovina? Attraverso le analisi […]

Il Tribunale di Milano toglie quasi 2 milioni di euro di debiti dalle spalle di un imprenditore

Ancora una vittoria per Legge3.it, che ha liberato l’uomo, sovraindebitato a causa della crisi economica, ma anche di un commercialista poco attento Un imprenditore del milanese poco più che cinquantenne è riuscito a liberarsi dal fardello di quasi 2 milioni di debiti. Ad assisterlo presso il Tribunale di Milano Legge3.it, organizzazione fondata da Gianmario Bertollo, che da anni aiuta privati e imprenditori ad uscire da situazioni di sovraindebitamento. L’uomo aveva iniziato la sua attività imprenditoriale nel 1997, aprendo una serie di attività negli anni, operanti nei settori delle tecnologie informatiche […]

L’87% degli italiani è preoccupato per la crisi economica, crescono del 45% circa le richieste a Legge3.it

La metà della popolazione è pessimista riguardo il futuro, temendo un peggioramento. 825 i contratti sottoscritti da Legge3.it nel 2022, per aiutare altrettante persone ad uscire dal sovraindebitamento La percezione della crisi economica da parte degli italiani sembra essere peggiore della crisi stessa. Secondo l’ultimo Rapporto Eurispes, l’87% degli italiani è seriamente preoccupato dall’attuale scenario, e il 45% delle famiglie riesce ad arrivare alla fine del mese solo mettendo mano ai propri risparmi. Sempre secondo il Rapporto, più della metà degli intervistati (54%) è ricorso ad un prestito da banche, […]

Debiti per fare regali di Natale o viaggi: il 18% degli italiani ha chiesto tra i mille e i 3 mila euro

1 famiglia su 4 a rischio povertà. Legge3.it mette in guardia dai rischi di una cattiva condotta finanziaria, che spinge in un tunnel dal quale può essere difficile uscire Sebbene il consumismo legato al Natale si sia un po’ ridotto negli ultimi anni, dicembre continua ad essere il mese delle spese pazze. Regali di Natale, cenoni, feste, ma anche viaggi per Capodanno continuano a incidere sensibilmente su un bilancio famigliare già molto precario. Del resto, come segnalato dall’OCSE, la capacità di risparmio medio sui redditi in Italia sta calando per […]