BLOG

Professionisti: Oltre il 55% delle fatture viene saldata in ritardo, arrivando al 71% in alcuni settori.

Sono 4,6 milioni le partite IVA in Italia, il numero più alto in Europa. In Sicilia, Sardegna e Umbria i ritardi maggiori. Gruppo IREC: “Gli strumenti messi a disposizione dal Governo non bastano. In più, a causa della crisi, l’84% dei collaboratori o dipendenti con contratti a termine, non ha avuto un rinnovo” In queste settimane si sta parlando molto delle difficoltà che stanno affrontando le imprese italiane, tra chiusure forzate, limitazioni e ritardi nei pagamenti che innescano poi un ulteriore ritardo a catena nei saldi delle fatture ai fornitori […]

Aumentano le liti tra condòmini del 70%. Le nuove regole di convivenza e di amministrazione ai tempi del covid19

Giffi (Condominio Chiaro): “Importante introdurre nuovi strumenti tecnologici, ma anche instaurare un nuovo tipo di rapporto con i condòmini, basato su un ascolto e una disponibilità maggiore” Il 2020 è stato caratterizzato da lunghi periodi trascorsi in casa, tra lockdown e restrizioni. Inevitabilmente questa situazione ha portato ad un aumento di stress, che spesso è sfociato in litigi tra condòmini, aumentati di quasi il 70%, ai quali non sempre gli amministratori hanno saputo porre rimedio in modo adeguato. La pandemia ha stravolto ed esasperato gli equilibri della convivenza, e questo […]

In Zeta Service il 2021 sarà l’anno della Fiducia, per una crescita non solo aziendale, ma anche dei rapporti umani

Ogni anno l’azienda sceglie un tema che caratterizzerà i successivi 12 mesi. Bolzoni (CEO & Presidente Zeta Service): “Quello che ci auguriamo per questo 2021 è che ogni rapporto – personale e professionale – sia guidato dalla fiducia, che ogni sguardo al domani sia guidato dalla speranza” Il 2021 in Zeta Service sarà l’anno della Fiducia, tema presentato in un breve video che è stato condiviso con tutti i collaboratori. Ogni anno l’azienda, fondata e guidata da Silvia Bolzoni, sceglie un tema al quale dedicare i successivi 12 mesi, che […]

L’assistenza sanitaria a rilevanza sociale per i malati di Alzheimer deve essere gratuita. Importantissima sentenza del Tribunale di Firenze

Un’altra vittoria dell’associazione Konsumer relativamente alle rette di ricovero dovute dalle persone affette da Alzheimer o demenza senile. Avv. Franchi (Konsumer): “Quando vi è stretta correlazione tra prestazioni assistenziali e sanitarie, anche le prime devono essere a carico del SSN” Importantissima sentenza del Tribunale di Firenze relativamente alle rette di ricovero nelle RSA e nelle strutture convenzionate a carico dei parenti dei malati di Alzheimer. Un principio che potrà, ovviamente, essere applicato anche per le persone affette da demenza senile di grado elevato. Una battaglia, quella per il riconoscimento del […]

Riccardo Zanon affida ad Alessandro Maola Comunicazione le relazioni pubbliche

L’Avvocato Zanon, esperto di welfare aziendale, affida all’agenzia la comunicazione per il lancio del suo libro “Welfare Terapia” L’avvocato Riccardo Zanon affida ad Alessandro Maola Comunicazione la gestione delle attività di ufficio stampa e relazioni pubbliche per il lancio del suo libro “Welfare Terapia”, edito da Tuttowelfare di ESTE Editore. L’Avvocato Zanon, esperto in diritto del lavoro, è tra i maggiori esperti di welfare aziendale, ed è considerato il padre della “welfare terapia”, un approccio che ha voluto illustrare in modo chiaro ed approfondito nel suo ultimo libro. Durante l’emergenza […]

Benessere a tavola: i cibi salutari che pensavi facessero male e quelli che dovresti inserire e (forse) non conosci

Sì a pizza, fritti e cioccolato, prelibatezze di cui ci siamo privati per anni e che non sono nostri nemici. Importante anche il consumo di inulina e curcuma. La dottoressa Chiara Manzi spiega come abbinare e cucinare i cibi, per non rinunciare a nulla, essere sani e restare o tornare in forma La buona cucina è uno dei “vizi” più amati dagli italiani, che tendono a concedersi con una certa frequenza dei piccoli peccati di gola, salvo poi sentirsi in colpa nei confronti della linea o del benessere. In realtà, […]

Il settore della ristorazione continua a soffrire, eppure non sono stati utilizzati i fondi europei disponibili. Ora gli imprenditori devono puntare ai fondi “residui”

Persi circa 578.000 posti di lavoro, la ristorazione tra i settori più colpiti con vendite diminuite del 48% e una perdita di fatturato intorno ai 10 miliardi di euro. Barbarisi: “In pochi sapevano che si potevano utilizzare i fondi europei per dare un reale contributo alle attività ma per fortuna c’è la possibilità di accedere ai cosiddetti ‘residui’, i finanziamenti europei avanzati che l’Italia non è stata capace di utilizzare”. Il settore della ristorazione continua a soffrire, sotto il pesante fardello di divieti e restrizioni orarie e di numero di […]

La pandemia sta minando Leadership e Governance dell’OMS. Da quella terroristica alla negazionista, la sua comunicazione risulta inadeguata e contraddittoria

Reputazioni messe a dura prova e fuori controllo. La Governance dell’OMS peggiora di oltre il 50%. In edicola il nuovo numero di Reputation Review, con un focus su come gestire le crisi reputazionali e un’inchiesta sui farmaci falsi che smaschera il business dell’inganno. Il covid19 ci ha messo di fronte ad una situazione che nessuno di noi era veramente preparato ad affrontare. Come se non bastasse, la situazione è stata peggiorata da una comunicazione spesso ambigua, con informazioni in contrasto tra loro, che ha creato confusione tra i cittadini. Dalla […]

In Veneto quasi 1 pagamento su 2 (41%) viene fatto oltre i termini di scadenza, il 7% con ritardi superiori ai 90 giorni

Padova la provincia migliore, Venezia la peggiore. I dati del Gruppo IREC, leader nella gestione e recupero dei crediti commerciali In Italia la puntualità nei pagamenti a imprese e fornitori sembra non essere considerata una priorità. Un malcostume diffuso a vari livelli della società, al punto che nel 2017 la Commissione europea ha deciso di deferire l’Italia per via dei ritardi da parte delle amministrazioni pubbliche, che richiedono in media 100 giorni. La situazione da allora non è mutata di molto, come conferma il Gruppo IREC, leader nella gestione e […]

Decreto Ristori: sconto sugli affitti e blocco degli sfratti, ma nessuna agevolazione sull’IMU

Solo Affitti S.p.A.: “Il concordato può aiutare gli inquilini a sostenere i canoni di locazione, opportuno che le associazioni di categoria aggiornino i valori velocemente. A sostegno dei proprietari, invece, proponiamo Affitto Sicuro” Il Decreto Ristori ha introdotto uno “sconto” fiscale per quei proprietari di abitazioni che ridurranno il canone di locazione ai propri inquilini. Questo sconto sarà pari al 50% della riduzione, fino a un massimo di 1.200 euro l’anno. Una misura che prevede un fondo di 50 milioni di euro per il 2021, per la ”sostenibilità del pagamento […]