BLOG

Italiani e Black Friday: cosa ne pensano e cosa cercano online

SEMrush ha analizzato le ricerche online correlate all’evento, individuando i prodotti che suscitano maggior interesse, ma anche le keywords più redditizie Nato negli Stati Uniti, il Black Friday è ormai un’usanza diffusissima anche in Italia, anche se il periodo degli sconti spesso non coincide con quello statunitense. Prezzi ribassati per un intero weekend, una settimana o, addirittura 10 giorni, tutti aspettano con impazienza questo periodo. Ma quanto ne sanno a riguardo gli Italiani e cosa cercano di acquistare online? Le risposte arrivano da SEMrush, che ha analizzato le parole chiave […]

L’Avv. Prof. Francesco Mazza nuovo partner dello Studio Legale MepLaw

Il board direttivo dello Studio Legale MepLaw ha formalizzato l’ingresso del nuovo partner, l’Avv.  Prof. Francesco Mazza, che sarà a capo del dipartimento di diritto penale;  il nominee partner integrerà  anche la denominazione dello Studio, che da oggi verrà rappresentato con il nome di “MepLaw  Maggesi  Macchi  Mazza & Partners”. L’ingresso dell’Avv. Prof. Francesco Mazza è considerato un onore per gli altri membri del board che non possono che riconoscerne le rinomate competenze  in ambito giudiziario ed accademico. L’Avv. Prof. Francesco Mazza, classe 1971, si è laureato in giurisprudenza nel […]

IMO 2020: ENTRA IN VIGORE IL 1 GENNAIO IL REGOLAMENTO CHE INTRODUCE IL LIMITE DI EMISSIONI DI ZOLFO CONTENUTO NEI CARBURANTI USATI DALLE NAVI.

Lorenzo Macchi (MepLaw): “Aumento dei costi delle merci trasportate via mare e difficoltà per gli armatori” Francesco Isola (Rif Line): “In Italia siamo poco preparati alla nuova normativa. Export in difficoltà.” Il primo gennaio 2020 entreranno in vigore le nuove norme della Convenzione Internazionale MARPOL (Annesso VI) dell’International Maritime Organization (IMO), ossia l’Agenzia Marittima delle Nazioni Unite, che obbligano ad utilizzare a livello mondiale carburanti navali con un contenuto di zolfo inferiore allo 0,5 % m/m (massa per massa). Lo scopo è quello di migliorare la qualità dell’aria e diminuire drasticamente […]

La violenza inizia già da adolescenti, rischiamo di trasmettere questi comportamenti anche alle prossime generazioni

25 novembre, Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne Avvocato Ruggiero: “I giovani replicano le strutture comportamentali a loro famigliari. La legge Codice Rosso ha introdotto nuovi e importanti strumenti a tutela delle vittime di violenza, ma resta un problema culturale” Ogni anno nei giorni che precedono la data del 25 novembre, data scelta come Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne, si riaccende l’interesse di media e opinione pubblica sui temi della violenza di genere e i femminicidi. In Italia ogni due giorni circa, una donna viene uccisa, un […]

Alessandro Maola Comunicazione affiancherà Copy Persuasivo™ per le media relations.

Sarà Alessandro Maola Comunicazione ad affiancare Copy Persuasivo™ per la gestione dell’ufficio stampa e le media relations. Copy Persuasivo™  nasce nel 2015 per iniziativa di Andrea Lisi come piattaforma dedita a diffondere in Italia la scrittura persuasiva per aziende e professionisti, fino a diventare la prima agenzia di copywriting persuasivo in Italia, con più di 10 collaboratori e 1,4 milioni di euro generati per i clienti. Andrea Lisi nel 2016 ha lanciato il primo Podcast italiano dedicato al Copy Persuasivo™, che conta oggi più di 95 puntate, 27.000 download ed è […]

Black Friday: basta prodotti inutili, quest’anno metti nel carrello un viaggio a sorpresa

FlyKube, specializzata in pacchetti vacanza con destinazione a sorpresa, per una settimana intera sconta tutti i suoi prodotti, e invita gli utenti a partire alla scoperta dell’Europa Il 29 novembre torna il Black Friday, usanza nata negli Stati Uniti e, da ormai diversi anni, importata anche in Europa. Un giorno (ma a volte anche un intero weekend o un’intera settimana) in cui negozi fisici e online praticano sconti allettanti su una selezione di prodotti. Se alcuni aspettano con ansia questa giornata, altri la criticano fortemente, definendola come l’ennesimo pessimo esempio […]

Gli smartphone stanno inquinando l’Europa. Ecco come cambiarli, senza impattare troppo sull’ambiente

Ogni anno vengono prodotte 14 milioni di tonnellate di CO2eq. Da Refurbed la sfida a scegliere dispositivi ricondizionati, ma come nuovi, e a contrastare le emissioni negative, con la produzione di ossigeno Gli smartphone inquinano. A ribadirlo è l’ultimo rapporto dell’European Environmental Bureau, secondo il quale ogni anno, solo in Europa, immettono nell’atmosfera 14 milioni di tonnellate di CO2eq, unità di misura che indica l’impatto sul riscaldamento globale di un determinato quantitativo di gas serra, rispetto alla stessa quantità di anidride carbonica. Se il ciclo di vita di tutti i […]

Zeta Service nella Top 5 di Best Workplaces for Women 2019.

ilvia Bolzoni (Zeta Service): “Assurdo dover parlare ancora di quote rosa e distinzione di genere. Da noi, l’80% dei lavoratori sono donne. Contro le disuguaglianze, abbiamo creato il Progetto Libellula” Le disuguaglianze di genere esistono ancora oggi e, secondo il World Economic Forum, al ritmo attuale, ci vorranno ancora 108 anni per colmare il divario. In Italia, come in Europa, uno degli ambiti in cui il gap è maggiormente visibile è quello del lavoro. Ogni anno viene stilata la classifica Best Workplaces for Women, che individua le aziende che offrono […]

E-commerce in Italia: crescono gli acquisti e la fiducia nei metodi di pagamento online

Da un’indagine di SEMrush, PayPal e PostePay i metodi di pagamento più ricercati sulla rete. In aumento anche le ricerche sui dei Bitcoin Gli italiani comprano sempre più online. Nel 2018 la spesa complessiva B2C per l’e-commerce è stata di oltre 40 miliardi di euro, con il 62% degli italiani che ha fatto almeno un acquisto in rete, e il 2019 non sembra essere da meno. Sono, dunque, lontani i giorni in cui il nostro Paese diffidava dai pagamenti virtuali, preferendo pagare in contrassegno alla consegna del pacco, o fare […]

Violazione della privacy e lesione della reputazione in nome del denaro. Possono le banche arrivare a tanto?

Gianmario Bertollo (Legge3.it) denuncia la situazione di un suo assistito di San Giorgio in Bosco (PD) al quale Centroveneto Bassano Banca ha espropriato la casa a causa di debiti per venderla all’asta e, per avere maggior visibilità, ha reso noto l’episodio in tutto il paese con dei volantini, umiliando ancor di più l’uomo Tante cose (troppe) oggi vengono fatte solo in nome del profitto, come se il denaro fosse l’unica cosa che conta. Ma a volte, ci si spinge troppo in là, andando a calpestare valori e diritti che dovrebbero […]